Dichiarazione di Ammissibilità (Aggiornata)
1. Introduzione
Questa dichiarazione di accessibilità è stata redatta in seguito all’audit del sito web https://www.rovereabruzzo.it/, condotto per verificarne la conformità agli standard di accessibilità previsti dalla normativa europea e italiana, inclusi l’European Accessibility Act e il Decreto Legislativo n. 82/2022.
L’audit ha incluso la valutazione del sito web in base ai criteri stabiliti dalla WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) e alla norma UNI CEI EN 301549. Sono stati analizzati gli aspetti legati alla navigabilità, fruibilità, compatibilità con tecnologie assistive, e l’adeguatezza della dichiarazione di accessibilità.
2. Risultati dell’Audit
Durante l’audit, sono emersi i seguenti risultati:
-
Conformità con le WCAG 2.1: Il sito ha una buona conformità con le linee guida di accessibilità, ma sono stati riscontrati alcuni punti deboli, in particolare nella presentazione delle immagini, che non sempre hanno un testo alternativo descrittivo. Inoltre, alcuni contenuti multimediali (video e audio) non sono completamente accessibili, mancando di sottotitoli o trascrizioni.
-
Navigabilità con tastiera: La navigazione con tastiera è generalmente adeguata, ma sono stati riscontrati alcuni problemi nella focalizzazione degli elementi interattivi (come i pulsanti e i link), che potrebbero risultare difficili da individuare per chi usa la tastiera o le tecnologie assistive.
-
Documenti non web: Sono stati riscontrati documenti PDF non conformi agli standard di accessibilità, mancando di strutture semantiche appropriate e di descrizioni alternative per immagini o grafici contenuti all’interno.
-
Compatibilità con le tecnologie assistive: Il sito è compatibile con la maggior parte delle tecnologie assistive, ma necessita di miglioramenti specifici per garantire una completa interazione con gli screen reader, in particolare nelle sezioni di navigazione e nei moduli interattivi.
3. Non Conformità Riscontrate
-
Immagini senza testo alternativo: Alcune immagini non sono correttamente descritte con testo alternativo, impedendo a chi non può vedere le immagini di comprenderne il contenuto.
-
Video senza sottotitoli o trascrizioni: I video presenti sul sito non sono accompagnati da sottotitoli o trascrizioni, limitando l’accesso ai contenuti per le persone con disabilità uditive.
-
Problemi di navigazione con la tastiera: Alcuni link e pulsanti non sono sufficientemente evidenti per gli utenti che navigano con la tastiera.
-
Documenti PDF non accessibili: Alcuni documenti in PDF non rispettano i requisiti di accessibilità, rendendoli difficilmente fruibili per le persone con disabilità.
4. Misure Adottate
-
Immagini: Sono state aggiunte descrizioni alternative (testo alternativo) per le immagini principali del sito.
-
Compatibilità con tecnologie assistive: Il sito è stato migliorato per una maggiore compatibilità con gli screen reader, in particolare nelle sezioni di navigazione.
-
Documenti PDF: È stato previsto un piano per la conversione dei documenti in formati accessibili, seguendo le linee guida WCAG.
5. Raccomandazioni e Piani di Azione
-
Aggiungere il testo alternativo a tutte le immagini presenti sul sito, soprattutto quelle decorative e informative.
-
Integrare sottotitoli o trascrizioni per tutti i contenuti video e audio, assicurando che i contenuti siano fruibili anche da chi ha disabilità uditive.
-
Correggere i problemi di navigazione con tastiera, migliorando la visibilità del focus e facilitando l’accesso agli utenti che non usano il mouse.
-
Rendere tutti i documenti PDF accessibili. Questo include l’uso di tag e struttura semantica appropriata per documenti e moduli scaricabili.
6. Feedback degli Utenti
In linea con il Decreto Legislativo n. 82/2022 e la normativa europea sull’accessibilità, il sito offre un canale dedicato al feedback degli utenti riguardo le difficoltà di accesso ai contenuti. Gli utenti possono segnalare eventuali problematiche di accessibilità attraverso le seguenti modalità:
-
Modulo di contatto: Una sezione del sito consente di inviare una segnalazione diretta per qualsiasi difficoltà riscontrata nella navigazione.
-
Indirizzo e-mail dedicato: È stato attivato un indirizzo e-mail info@rovereabruzzo.it dedicato per raccogliere i suggerimenti e le segnalazioni di utenti con disabilità.
Le segnalazioni verranno esaminate e, se necessario, saranno intraprese azioni correttive per migliorare ulteriormente l’accessibilità del sito.
7. Data della Dichiarazione
La presente Dichiarazione di Ammissibilità è stata redatta e pubblicata in data 7 giugno 2025. La dichiarazione sarà periodicamente aggiornata per riflettere i progressi e le modifiche apportate al sito in relazione all’accessibilità, con un aggiornamento obbligatorio annuale previsto entro il 23 settembre di ogni anno.
8. Conclusioni
Il sito https://www.rovereabruzzo.it/ ha intrapreso un buon percorso verso l’accessibilità, ma necessita di ulteriori miglioramenti per garantire la piena conformità alle normative. Si raccomanda di intraprendere le azioni correttive indicate per soddisfare completamente i requisiti dell’European Accessibility Act e del Decreto Legislativo n. 82/2022.