festività e ricorrenze a Rovere
Festa dei Santi Protettori – seconda domenica di luglio
Si festeggiano i Santi Protettori di Rovere: Giovanni Battista, Antonio da Padova e Berardo vescovo. La festa prevede la recita dei Vespri alla vigilia e la sera della festa, la celebrazione della Messa il giorno della festa nella Chiesa Madre e la processione con le statue dei Santi e lo stendardo.
Festa della Madonna Dell’Assunta – 15 di agosto a Rovere
Questa festa è molto sentita da tutti i credenti perché contempla il grande Dogma che Papa Pio XII istituì nell’anno Santo 1950 affermando che Maria, Madre di Gesù, al momento della sua morte (dormizione di Maria) si trasferì con il corpo e con l’anima in Paradiso dove cioè venne “assunta”, ovvero accolta. I riti religiosi durano alcuni giorni come pure le manifestazioni popolari che coinvolgono la cittadinanza in tutte le sue fasce di età. Sono previste anche attività folkloristiche e canore.
Il particolare legame che unisce i cittadini del borgo alla venerazione della Madonna dell’Assunta è stato alcuni decenni orsono sancito con l’installazione di una statua posta alla sommità di Rovere e nelle vicinanze del Castello. La statua è visibile anche dalla strada nazionale.