L’EMOZIONE DEL TREKKING
Nello scenario del Parco Naturale Sirente-Velino, in Abruzzo, sull’Altopiano delle Rocche, molti turisti, da anni, scelgono di trascorrere piacevoli periodi di vacanza. Il contesto naturale è accattivante e di straordinaria bellezza, ma spesso è sconosciuto ai più che si limitano a passeggiare nei paesi dell’Altopiano.
Gli adulti ma anche le famiglie hanno l’imbarazzo della scelta tra decine di escursioni che partono ogni mattina dalle piazze dei paesi per raggiungere le vette o percorrere valli e praterie, finire dentro le avventurose Gole di Celano come al Rifugio Sebastiani dopo tre ore di salita bellissima e anche al Rifugio La Vecchia.
Le guide locali ti fanno riconoscere i fiori e le bacche, le orme degli animali come i nomi delle vette. Con un buon paio di scarponcini e un k-way si affronta ogni via e se si seguono i consigli delle varie associazioni il programma trekking dell’altopiano abruzzese è davvero vario e interessante.
COSA FARE A ROVERE
Campo Imperatore: il paradiso nascosto dell’Abruzzo
Lug 27, 2023 | Escursionismo abruzzo
Benvenuti nel cuore dell'Abruzzo, dove la natura selvaggia e l'imponenza delle montagne si fondono in un paesaggio mozzafiato: Campo Imperatore. Questa magnifica pianura, situata nel contesto del massiccio del Gran Sasso, è un vero paradiso nascosto che offre...
Il Treno del Parco Sirente Velino: Esperienza Unica nel Cuore del Parco
Giu 7, 2023 | Escursionismo abruzzo, News dall'Altopiano
È con grande entusiasmo che annunciamo la realizzazione del Treno del Parco Sirente Velino, un progetto fortemente voluto dal presidente Francesco D'Amore. Questa iniziativa eccezionale prevede il primo viaggio domenica 9 luglio, portando i visitatori dal litorale...
Un viaggio alla scoperta del fascino unico delle Grotte di Stiffe
Mag 29, 2023 | Escursionismo abruzzo
Le Grotte di Stiffe sono una meraviglia nascosta nel cuore dell'Abruzzo, un vero tesoro per gli amanti della natura e gli appassionati di speleologia. Situate nei Monti Gemelli, nel Comune di San Demetrio ne' Vestini, queste grotte sono un'affascinante attrazione...
Vuoi trasferirti in Abruzzo? Ecco alcuni consigli
Apr 18, 2023 | Escursionismo abruzzo
L'Abruzzo è una regione caratterizzata da paesaggi mozzafiato, una cultura ricca di tradizioni e un'atmosfera accogliente. Se stai pensando di trasferirti in questa splendida regione italiana, ci sono alcune cose che devi sapere per rendere il tuo trasferimento più...
Scanno, viaggio in uno dei borghi più romantici d’Italia
Mar 29, 2023 | Escursionismo abruzzo
Se si desidera immergersi nella bellezza senza tempo dell'Italia, Scanno è un luogo che non può essere ignorato. Questo antico borgo abruzzese, situato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, è un tesoro che merita di essere visitato da chiunque ami la storia, la...
Santo Stefano di Sessanio, un borgo incantato d’Abruzzo
Gen 16, 2023 | Escursionismo abruzzo
Santo Stefano di Sessanio cosa vedere Santo Stefano di Sessanio è un piccolo borgo medievale in Abruzzo, situato in una vallata immersa nella natura incontaminata. Il borgo custodisce alcune delle più belle tradizioni e architetture della regione, ed è quindi da...
Rocca Calascio, un piccolo borgo medioevale abruzzese
Gen 11, 2023 | Escursionismo abruzzo
Rocca Calascio è uno dei luoghi più incantevoli d'Abruzzo! Situata a 1400 metri d'altitudine, è la più alta delle roccaforti della regione. Il castello, risalente al IX secolo, è ancora in piedi e offre uno splendido panorama sulla valle sottostante.Rocca Calascio:...
Da Rovere a Fonte Anatella verso la Faggeta
Giu 10, 2022 | Escursionismo abruzzo
Le forme dell’acqua, la storia antropologica dell’Abruzzo, passano anche attraverso le fontane campestri che un tempo costituivano una risorsa, ma anche un punto di sosta e di riferimento della comunità. Note Itinerario parzialmente segnato (fino a Fonte Anatella). La...
Prati del Sirente (1.109m) da Rovere
Giu 2, 2022 | Escursionismo abruzzo
Appena entrati a Rovere per chi proviene da Ovindoli, subito dopo un semaforo si gira a destra e si prosegue in direzione del cimitero. Poco prima di raggiungerlo si può parcheggiare l'auto. In corrispondenza di un ponticello che attraversa il fosso sulla destra...
Il Rifugio del Lupo
Giu 2, 2022 | Rifugi
Il Rifugio del Lupo, una perla nell'Altopiano delle Rocche Il rifugio del Lupo non è solo un ristorante, puoi fare tante attività. Escursioni Anche in estate, grazie alla posizione centralissima di cui gode Il rifugio del Lupo, al centro tra Monte Rotondo, La...